Come viene estratto l’Oro? La “vita” di una miniera…

Le persone in elmetto che lavorano sottoterra è quello che abbiamo in mente, quando si pensa a come viene estratto l’oro. 

Tuttavia, l’estrazione del minerale è solo una fase di un processo lungo e complesso della durata di anni.

 Molto prima che l’oro possa essere estratto, è necessario svolgere attività di esplorazione e sviluppo significative, sia per determinare, nel modo più accurato possibile, le dimensioni del giacimento minerario, sia per estrarre e elaborare il materiale prezioso in modo efficiente, sicuro e responsabile.

 In genere possono essere necessari dai 10 ai 15-20 anni, dopo la scoperta di un deposito minerario, prima che la miniera d’oro sia pronta per produrre materiale che può essere raffinato in Lingotti di oro da Investimento.

Sviluppo della miniera d’oro: 1 – 5 anni

Lo sviluppo delle miniere d’oro è la fase successiva del processo di estrazione dell’oro.

Dopo una attenta e meticolosa pianificazione per la costruzione della miniera e delle relative infrastrutture, le società minerarie devono ottenere permessi e licenze appropriati prima di poter iniziare la costruzione.

 Ciò richiede generalmente diversi anni, anche se varia notevolmente a seconda della posizione.

La costruzione potrebbe non essere limitata alla miniera stessa. Oltre alla potenziale capacità di elaborazione, le società minerarie costruiscono spesso infrastrutture e servizi locali per supportare sia le esigenze logistiche e operative, sia il benessere dei dipendenti e della comunità.

Questo sviluppo fornisce un supporto molto utile a lungo termine per le comunità locali e uno dei modi iniziali chiave in cui l’oro sostiene uno sviluppo socioeconomico più ampio.

Durata di estrazione dell’oro: 10 – 30 anni

La fase di tutte le operazioni di estrazione dell’oro, rappresenta la vita produttiva di una miniera d’oro, durante la quale il minerale viene estratto e trasformato. 

La lavorazione dell’oro comporta la trasformazione della roccia e del minerale in una lega metallica di notevole purezza, che in genere contiene tra il 60 e il 90% di oro.

Durante la sua vita, una serie di fattori, come il prezzo dell’oro, che puoi visualizzare in qualsiasi momento qui https://www.extragold.it/store/acquista-oro/ , influenzeranno le aree di un giacimento ritenute economicamente redditizie da estrarre. 

In tempi di prezzi alti, l’estrazione di minerale di bassa qualità diventerà redditizia poiché il prezzo più alto compensa l’aumento dei costi di estrazione e macinazione di volumi maggiori. 

Quando il prezzo è inferiore, i costi aumentano, potrebbe rivelarsi redditizio solo estrarre e lavorare minerali di qualità superiore.

I piani di estrazione vengono regolarmente rivalutati man mano che le condizioni del mercato cambiano, vengono alla luce nuove informazioni tecniche e vengono prese in considerazione miglioramenti di processo e tecnologici.

Sempre più spesso, i progressi tecnologici stanno rendendo il processo di estrazione dell’oro più intelligente, più pulito e più efficiente. Le miniere sono ora progettate tenendo conto di queste tecnologie e l’elettrificazione, la digitalizzazione e l’automazione stanno diventando elementi sempre più comuni che rimodellano le operazioni e i processi delle miniere d’oro.

Smantellare la miniera d’oro: 1 – 5 anni

Dopo che una miniera ha cessato l’attività, forse perché il corpo minerario è esaurito o il giacimento rimanente diventa non redditizio (antieconomico) per l’estrazione, i lavori si concentrano sulla disattivazione, lo smantellamento e la riabilitazione del terreno in cui era situata.

La chiusura della miniera d’oro è un’impresa complessa. Una società mineraria dovrà anche monitorare il sito minerario molto tempo dopo la chiusura della miniera.

Bonifica e post-chiusura delle miniere d’oro

Le società di estrazione mineraria si assumono la responsabilità della gestione di un sito molto tempo dopo che una miniera è stata chiusa e smantellata, in genere per un periodo che va dai 5 anni a dieci anni o più.

 Durante tutto questo periodo, il terreno sarà bonificato, ripulito e rivegetato e la compagnia mineraria lavorerà per garantire il successo della bonifica del terreno della miniera e il ritorno alla stabilità ambientale a lungo termine.

Fonte: WGC

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *