Nel 1950, con 2000 lire potevi acquistare 1 grammo di oro o 10 chilogrammi di pane.
Oggi, con 2000 lire (equivalenti a 1€), riesci a malapena a comprare un caffè. Tuttavia, con lo stesso grammo di oro, puoi ancora comprare 10 chilogrammi di pane, e persino di più.
Infatti, il 26 aprile, l’oro fisico era quotato a 70.33 euro al grammo.
L’oro mantiene il suo potere d’acquisto nel tempo, mentre la moneta perde valore a causa dell’inflazione. Investire in oro fisico è quindi una strategia saggia per proteggere il proprio patrimonio dalla svalutazione monetaria.
Investire in oro con costanza è fondamentale per sfruttare al meglio i vantaggi di questo metallo prezioso. L’oro fisico non è soggetto agli stessi rischi del sistema bancario e non dipende dalla solvibilità di un’istituzione finanziaria o da garanzie governative.
Con un investimento costante in oro, hai la certezza di possedere un bene tangibile e universalmente riconosciuto, che offre una protezione affidabile contro l’inflazione e la volatilità del mercato.
Questa strategia ti permette di costruire una solida base finanziaria per il futuro, assicurando che il tuo patrimonio mantenga il suo valore nel tempo.
Inizia oggi stesso il tuo percorso di investimento in oro fisico e proteggi il tuo patrimonio per le generazioni future.
Lascia un commento