L’oro può formarsi solo durante la collisione di due stelle di neutroni o durante l’esplosione di una supernova, eventi straordinari che avvengono tra le stelle dell’universo.
Essendo un elemento pesantissimo, l’oro non può essere generato dalla normale fusione nucleare nelle stelle. Solo le temperature estreme delle supernove permettono la produzione di oro attraverso il processo rapido di nucleosintesi.
La rarità dell’oro sul nostro pianeta contribuisce ulteriormente ad aumentare il suo valore.
Questa scarsità è uno dei motivi principali per cui l’oro è stato considerato una riserva di valore per millenni.
La sua stabilità e resistenza alla corrosione ne fanno una scelta sicura per gli investimenti, poiché mantiene il suo valore nel tempo. Investire in oro significa possedere una parte della storia dell’universo e un bene tangibile che ha resistito alla prova del tempo.
Lascia un commento